Giugno 2013 - Nuovo Servizio PAP (porta a porta)
Dal mese di giugno la Cooperativa Gulliver ha avviato un nuovo servizio di raccolta rifiuti urbani porta a porta (PAP). Il servizio verrà svolto per conto di aziende pubbliche di smaltimento rifiuti. Attualmente il parco mezzi destinato a tali servizi è costituito da 2 nuovi compattatatori e da 2 autocarri attrezzati con vasca. La raccolta porta a porta rappresenta il metodo più adeguato per garantire elevate percentuali di raccolta differenziata di rifiuti urbani; consente il recupero di materia e riduce il quantitativo di rifiuti inviati in discarica o ad impianti di termovalorizzazione. La Cooperativa Gulliver ha sempre privilegiato la crescita in attivitità volte a migliorare l'ambiente in cui viviamo. L'ingresso nel settore dei servizi di raccolta rifiuti porta a porta costituisce perciò un naturale sviluppo delle attività della cooperativa: il nuovo servizio consentirà nel breve periodo la creazione di nuovi posti di lavoro per altre 4 unità e rappresenta una prosecuzione nel cammino delineato dagli scopi sociali statutari della cooperativa nel settore di tutela ambientale.
Aprile 2013 - Iscrizione negli Elenchi del 5 x 1000
Anche per l'anno 2013 la cooperativa Gulliver è iscritta negli elenchi del 5 per 1000. E' possibile già da ora destinare il 5 per 1000 delle proprie imposte ai progetti della Cooperativa. E' sufficiente indicare nell'apposito riquadro della dichiarazione dei redditi il codice fiscale 01395590472 apponendo la propria firma sotto. Maggiori dettagli sono disponibili alla seguente pagina: Destinazione del 5 per 1000
I contributi del 5 per 1000 ottenuti a fronte delle scelte operate negli anni passati sono stati destinati al finanziamento delle attività ambientali della Cooperativa e per le finalità di inserimento lavorativo. Con soddisfazione vogliamo segnalare come nel 2012 la Cooperativa ha raggiunto un numero di inserimenti lavorativi di persone appartententi a fasce socialmente deboli pari a 19. Con soddisfazione vogliamo anche comunicare che l'andamento della raccolta differenziata sta diventanto uno dei punti di forza delle attività della Cooperativia: la quantità di rifiuti riciclati è passata dai Kg. 66.101 del 2010 ai Kg. 158.324 del 2012... ma vogliamo fare ancora di più!
Marzo 2013 - Curiamo l'ambiente: incrementiamo la raccolta differenziata!
Fin dalla nascita della Cooperativa Gulliver, i soci ed il conisiglio di amministrazione hanno maturato l'idea di poter svolgere inserimenti lavorativi in attività di tutela ambientale. Ridurre la quantità di rifiuti inviati in discarica, valorizzarli e riportarli a nuova vita è l’idea di lavoro che sta alla base di tutte le attività ambientali della Cooperativa.
Dal gennaio 2013, si è affiancato ai servizi consolidati negli anni precedenti di raccolta toner e cartucce, raccolta RAEE, raccolta oli vegetali, ecc., il nuovo servizio di micro-raccolta del ferro e materiali ferrosi (acciaio, rame, piombo, alluminio, ecc.). La cooperativa Gulliver dispone di tutte le autorizzazioni per il trasporto e lo stoccaggio dei materiali, ed a fronte di ogni raccolta verrà rilasciato formulario di identificazione rifiuti (FIR).
Anche per piccoli quantitativi il ritiro è gratuito nei comuni della piana di Pistoia-Prato-Firenze. Contattaci per informazioni e ritiri, basta un'e.mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare il ns. ufficio allo 0573/994629